Toggle navigation
Home
Where we are
Rooms
News
Contacts
ITA
News
Venice Museums reopening
Galleria Franchetti alla Ca’ D’oro
dal mercoledì al venerdì, dalle 9 alle 13. 30
Palazzo Grimani
dal mercoledì al venerdì, dalle 10 alle 19
Museo Orientale
il giovedì e venerdì, su turni, con prenotazione telefonica allo 041 5241173
Museo Nazionale Archeologico di Venezia
dal lunedì al mercoledì, dalle 10 alle 13.30, su prenotazione telefonica
Collezione Peggy Guggenheim
dall’11 febbraio, il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 18. Prenotazione obbligatoria, a partire da giovedì 4 febbraio, sul sito del museo
guggenheim-venice.it
Palazzo Grassi
con la mostra dedicata a Henry Cartier Bresson e quella a Youssef Nabil. Solo giovedì e venerdì dall’11 al 26 febbraio, dalle 10.00 alle 19.00. Ingresso gratuito.
AGGIORNATO 9 FEBBRAIO ->
Fondazione Querini Stampalia
dal martedì al venerdì, dalle 14.00 alle 18.00, prenotando sul sito
https://form.jotform.com/202572334616351
. Aperti anche la biblioteca (già da gennaio, prenotando attraverso il sito della Fondazione), il bookshop e la caffetteria.
Gallerie dell’Accademia
Il lunedì dalle ore 8.15 alle ore 14.15, e dal martedì al venerdì, dalle ore 8.15 alle ore 19.15. Fino al 21 febbraio in esposizione la “Sacra Conversazione con i santi Caterina e Tommaso” di Lorenzo Lotto
Palazzo Ducale
giovedì 11 e venerdì 12 febbraio dalle 11 alle 20; lunedì 15 e martedì 16 dalle 11 alle 19.
Museo Correr
giovedì 11, venerdì 12, lunedì 15 e martedì 16 febbraio dalle 12 alle 18
Fondazione MUVE informa inoltre che a marzo oltre che per i musei dell’area marciana sono previste altre aperture per
Ca’ Pesaro
,
Museo del Vetro
,
Palazzo Mocenigo
e
Museo di Storia Naturale
, con orari e giorni da definire sulla base del prossimo DPCM
M9 di Mestre
dal mercoledì al venerdì, con orari variabili nella prima settimana (mercoledì 3 e giovedì 4 dalle ore 10 alle 18, venerdì dalle 12 alle 20)
Museo e Campanile di San Marco su cui non vi sono informazioni più precise
È possibile anche salire sul e Campanile di San Giorgio (che se non sbaglio non è stato chiuso nemmeno nei giorni scorsi).
Fondazione Giorgio Cini
a San Giorgio, Le Stanze del Vetro riaprono fino al 12 marzo la Sala Carnelutti (sezione speciale della mostra Venezia e lo Studio Glass Americano), visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18
AGGIORNATO 8 FEBBRAIO ->
Scuola Grande di San Rocco
, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30, Visite individuali libere senza prenotazione, visite guidate gratuite prenotabili chiamando il 0415234864 o via mail
snrocco@libero.it
Museo Ebraico
apre il 4 e 11 febbraio dalle 11.00 alle 18.30, e il 5 e 12 febbraio dalle 10.00 alle 15.30 su prenotazione scrivendo a
prenotazioni.mev@coopculture.it
o telefonando al 371 169 5880
Negozio Olivetti di Carlo Scarpa
, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 18.30 prenotando sul sito
AGGIORNATO 5 FEBBRAIO -> Palazzo Franchetti, sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, riapre l’8 febbraio
Creature di gomma
, su prenotazione
Info@creaturedigomma.com
3474287621 oppure 3284633113
Le temporanee in programma
“
Dove siamo
“, dal 30 gennaio sulla HTM Tower di Mestre, e dal 13 febbraio al 20 marzo anche alla Marina Bastianello Gallery, sempre di Mestre
come sopra indicato, alle
Gallerie dell’Accademia
fino al 21 febbraio in esposizione la “
Sacra Conversazione con i santi Caterina e Tommaso
” di Lorenzo Lotto
AGGIORNATO 5 FEBBRAIO -> “
Nel cuore della voga
“, mostra fotografica di Maurizio Rossi, fino a fine febbraio presso la Trattoria da Bruno
Al
Circolo Culturale Nardi “
Giudecca, una storia che non si ferma
“
, fino al 30 giugno 2022. Ingresso libero su prenotazione telefonica allo 041 523 6311, dal lunedì al sabato 10:00 – 12:00 – 17:00 – 19:00, domenica 10:00 – 12:00
AGGIORNATO 5 FEBBRAIO -> Al Legno & Legno Art Space Giudecca 211/B, il Giudecca Art District espone “
Everybody’s got something to hide except me and my monkey
“. Dal 5 febbraio al 5 marzo, dal martedì al venerdì, dalle 11.00 alle 18.00
Palazzo Grassi, come già indicato, riaprono l’11 febbraio le mostre dedicate a Henry Cartier Bresson e Youssef Nabil
A Punta della Dogana dal 21 marzo al 9 gennaio 2022 si terrà “
Contrapposto Studies
“, temporanea di Bruce Nauman.
Alle Stanze del Vetro il 22 marzo aprirà, per poi chiudere il 1° agosto, “
L’Arca del Vetro. La collezione di animali di Pierre Rosenberg
“. Nella stessa sede sarà poi la volta di “
Toni Zuccheri e Tapio Wirkkala alla Venini
“.
La Collezione Peggy Guggenheim dall’8 maggio al 13 settembre ospiterà “
Surrealismo e magia. La modernità incantata
” che, come sempre, si preannuncia di altissimo livello.
Dal 22 maggio al 21 novembre è attesa la
17ma Biennale di Architettura
, dal titolo “How will we live togheter?”
Dal 4 al 12 settembre si terrà la consueta “
Venice Glass Week
“.
San Giorgio ospiterà dal 9 al 26 settembre la meravigliosa “
Homo Faber
“, che mi aveva rapito nella sua prima edizione del 2018.
Alla Fondazione Giancarlo Ligabue dal 15 ottobre al 13 marzo si potrà visitare la curiosa «Power&Prestige. L’arte dei bastoni del potere in Oceania».
Alla Casa dei Tre Oci è invece attesa la retrospettiva su Mario De Biasi.
Rimangono chiusi
Il Museo del Settecento Veneziano di Ca’ Rezzonico e Palazzo Fortuny rimarranno chiusi “alcuni mesi” (citando il comunicato stampa ufficiale della Fondazione MUVE) per lavori in corso di riqualificazione e restauro
Website realized by
CodiceClick
. Powered by
AmicHotel